Fabio Iraldo, Tiberio Daddi e Sara Tessitore a Terra Futura per parlare di aree produttive ecologicamente attrezzate per una crescita sostenibile
"Le aree produttive ecologicamente attrezzate (apea) per una crescita sostenibile. Un nuovo modello di insediamento per superare la crisi" è il titolo del convegno in programma a Firenze il 17 Maggio nell'ambito di Terra Futura, organizzato dalla Rete delle Agende 21 della Toscana con Regione Toscana e Provincia di Firenze.
All'evento partecipano Fabio Iraldo, docente dell'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna, che modererà la tavola rotonda, e i ricercatori dello stesso Istituto Tiberio Daddi e Sara Tessitore, che, invece, parleranno della "Indagine sui Soggetti Gestori APEA italiani: profili giuridici, funzioni, rapporti con gli stakeholder", realizzata proprio dall'Istituto di Management.
Il Convegno, che si terrà alle ore 13.30 presso lo spazio della Provincia di Firenze (Padiglione Spadolini - piano terra) è rivolto agli amministratori e a tutti i soggetti pubblici e privati interessati allo sviluppo del modello APEA.
Durante il Convegno verrà presentata anche la Carta per lo sviluppo delle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate in Italia, recentemente sottoscritta dalla Regione Toscana. Inoltre durante la Tavola rotonda si confronteranno su questo tema i soggetti pubblici e privati che stanno lavorando per trasformare alcune aree produttive localizzate nel territorio toscano in APEA. Aprirà i lavori l'Assessore all'Ambiente della Provincia di Firenze, Renzo Crescioli e concluderà il convegno l'intervento di Marco Manneschi, Presidente della Commissione Affari istituzionali, programmazione e bilancio del Consiglio della Regione Toscana.
L'entrata a Terra Futura e la partecipazione al convegno sono gratuite.
Il programma è in allegato.